Vitapiù Cassa Mutua E.T.S. è nata su iniziativa di Banca delle Terre Venete (che ne è Socio sostenitore) per concretizzare quanto previsto dall’articolo 2 del proprio statuto dove si specifica l’obiettivo “di favorire i soci e gli appartenenti alle comunità locali nelle operazioni e nei servizi di banca, perseguendo il miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche degli stessi e promuovendo lo sviluppo della cooperazione e l’educazione al risparmio e alla previdenza”.
Vitapiù Cassa Mutua E.T.S. si propone di operare a favore degli associati con una specifica attenzione al settore sanitario, sociale, educativo e ricreativo e di promuovere e gestire un sistema mutualistico integrativo o complementare al servizio sanitario nazionale.
Vitapiù Cassa Mutua E.T.S. aderisce al Comipa (Consorzio tra Mutue Italiane di Previdenza e Assistenza), un consorzio cooperativo con sede a Roma che raccoglie le Mutue private su tutto il territorio nazionale e che emette, a favore dei soci delle proprie consorziate, la Carta Mutuasalus per poter accedere ad una vasta gamma di servizi e prestazioni.
La Cassa Mutua Vitapiù, fin dall’anno 2007 opera nel rispetto dei principi della mutualità volontaria e del metodo della reciproca assistenza, senza finalità speculative e di lucro, per i soci e clienti di Banca delle Terre Venete. Si propone come strumento operativo per favorire il ben-essere dei propri associati e familiari, con specifica attenzione al settore sanitario, previdenziale, sociale e dell’assistenza alla persona, educativo e ricreativo. La Cassa Mutua VITAPIU’ è un Ente del Terzo Settore che estende la propria operatività all’interno della Regione Veneto.
Telefono alternativo
3485895087
Sede legale:
Via Spada 2 – Fanzolo di Vedelago (TV)
c/o sede Banca delle Terre Venete
Ufficio Amministrativo e Direzione dell’Ente:
Piazza Generale Caviglia 12
a Cavasagra di Vedelago (TV)